ricordando l'incontro con Bruno Fornara
 L'aldiqua dell'aldilà nella  cinematografia
sabato 17 settembre
15,00-18,30
Monte Mesma
“Città di Dio”
Associazione ecumenica di cultura  religiosa
Convento dei Frati Minori 
Monte Mesma- Ameno (NO)
SUL CONFINE 
L’aldiqua dell’aldilà
Tentiamo di  esplorare l’esperienza del morire. Non tanto il tempo quotidiano della  preparazione, nella ricerca di una sapienza adeguata al momento fatale.  Piuttosto, il vissuto, le emozioni, le angosce, le dimensioni creative e  disperanti che ci accompagnano. L’aldiqua dell’aldilà, insomma, nell’esperienza  dell’affidarsi al mito, alla speranza, alla cessazione o ricreazione  naturalistica.
Sabato 22 Ottobre
Ore 9,15 – 12,45
Introduzione 
Milena Simonotti,   “Città di  Dio”
DEL  FINIRE
Orlando  Franceschelli, filosofo,  Roma
FENOMENOLOGIA DEL 
MORIRE  NELLE RELIGIONI
Carlo  Prandi, docente di  Storia 
delle  religioni, Trento
Sabato 22 Ottobre
Ore 14,30 – 18,30
SENTIRE DI  MORIRE
Eugenio  Borgna, Primario  emerito Ospedale Maggiore della Carità, Novara
ITINERARI  DEL MORIRE TRA ARTE E TEOLOGIA
Pier  Davide Guenzi, docente  di Teologia morale, Novara
Domenica 23 Ottobre
Ore 9,15 – 13,00
TRASFIGURAZIONE DELLA MORTE E IL MISTERO DELLA  RISURREZIONE
Annarosa  Buttarelli, docente di  
Ermeneutica  filosofica, Verona
OLTRE IL  LIMITE, 
LA  SPERANZA 
Fratel  Michael Davide,  
monaco  benedettino, Germagno (VB)
Appendice:
Sabato 29 Ottobre
Ore 21,00
esterno Cimitero di San  Quirico
Orta San Giulio (NO)
QUI SI DORME MICA
di Laura Pariani
 con Laura  Pariani e Franco Acquaviva
Rappresentazione a cura del 
Teatro delle Selve
Luogo
Convento dei Frati Minori 
Monte Mesma – Ameno (NO)
Costi
Iscrizione  € 15,00 (10,00 solo sabato; 5,00  solo domenica)
Pranzo su  prenotazione € 10,00
Pernottamento e pasti presso il Convento  € 40,00
Informazioni e  prenotazioni
Segreteria        0322  – 259212
                         333 8465144
Mesma             0322 – 998108